Sandro Nardella

Per parlare di lei non servono “parole” che lo raccontino ma solo buoni occhi. Guarda i suoi SOCIAL (EN) To ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
Daniela Guadagno
Per parlare di lei non servono "parole" che la raccontino ma solo buoni occhi. Guarda i suoi SOCIAL (EN) To ...
Don Jaime
SPAGNA - Don Jaime, il suo nome completo era Jaime Leopoldo Alejandro Isabelino Enrique Alberto Alfonso Víctor Acacio Pedro Pablo ...
Payaso Sordo – Aldo Bossio
La Pagina Facebook Payaso Sordo sulla quale non pubblica niente dall'aprile del 2019 è seguita da 58.930 persone . La ...
VIRENDER SINGH – Goonga Pehelwan
Chi è VIRENDER SINGH noto anche come Goonga Pehelwan? https://www.instagram.com/virenderwrestler_official/ Wrestler Sordo nato in India nel 1986 https://en.wikipedia.org/wiki/Virender_Singh_(wrestler,_born_1986) Le sue ...
Clayton Valli
Clayton Valli ha identificato per primo la poesia in ASL come genere letterario. Molte delle sue poesie hanno per tema ...
Tamika Catchings
Tamika Catghing una tuttofare in campo. Una campionessa di basket per 15 anni di seguito: tra il 2002 e il ...
Sordi in Italia
Emanuela Alberini Rota 8 Novembre 2020
La lingua dei segni è al centro della cultura dei sordi.
In Italia circa 50.000 sordi considerano la LIS la loro lingua, la loro prima lingua. È l’unica modalità attraverso la quale si sentono in grado di esprimere pienamente pensieri e sentimenti con fluidità e bilateralità.
«Non esistono barriere sociali, culturali o religiose che possano impedire ad un uomo di corrispondere ad un altro, di relazionarsi con qualsiasi mezzo egli possa. Nell’attimo in cui si crea comunicazione le parole non servono più. E’ l’anima l’ unico motore di tutto».
Emanuela Alberini Rota
Scrivi in LIS