Maria Lucrezia Fabris racconta in LIS, la storia tra verità e fantasie, di Boccolo (o bòcolo) di San Marco ( Il bocciolo di rosa e la tradizione di Venezia ).
Nel giorno della celebrazione del Patrono di Venezia, San Marco e giorno della Liberazione d’Italia, 25 Aprile, giunge a Maria Partecipazio, figlia del Doge di Venezia la tragica notizia che il suo amato Tancredi ha trovato la morte in battaglia.
Quella stessa sera morirà anche lei per il dolore accompagnata dalla rosa, ultimo dono del suo promesso sposo.