Il Treno viaggia in un’ottica di bilinguismo Ita/Lis, che sono fondamentali nello sviluppo psicosociale e nell’educazione dei bambini, in particolare sordi. Seguono questa Pagina 3549 persone .
Proponiamo attività per i bambini e le loro famiglie, per le scuole, laboratori per adolescenti e formazione per adulti.
Nel catalogo troverete libri, dvd, cartoline, poster realizzati in LIS e Italiano per essere accessibili a tutti.
Abbiamo scelto di chiamarci Il Treno perché, proprio come un treno, abbiamo bisogno per spostarci di un binario dove le rotaie sono la LIS e l’Italiano, se ne manca una il treno non può viaggiare.
IlTreno33 si racconta così:
INCONTRI SUL BILINGUISMO: Appuntamenti di riflessione e confronto su temi legati al bilinguismo italiano/LIS. In questo primo incontro parleremo di chi sono le persone bilingui, quali pregiudizi le coinvolgono e cosa li distingue dagli altri bilingui.

Nuovo appuntamento
https://www.youtube.com/channel/UCBP3D2fm4uTEQEzhUvQzpFA
Geografia in LIS (https://www.iltreno33.it/geografia-in-lis/):
Primi Segni (https://www.instagram.com/primisegni/):
Quiz e indovinelli bilingui (https://www.instagram.com/iltreno33/)
Canti bilingui LIS/Italiano (https://www.iltreno33.it/canti-bilingui-lis-italiano/):