BEMAGAZINEINCLUSIVE Anna Burns
Da una non attenta analisi, è improbabile notare che il “non poter sentire” con il “non essere attratto dal sesso opposto” a quello assegnato, hanno in comune molto di più di quello che si possa pensare.
- I bambini Sordi che nascono da genitori udenti sono tra il 90% e il 95% . Queste statistiche sulla sordità sono molto più facilmente reperibili rispetto alle statistiche sull’identità di genere e l’orientamento sessuale/romantico, ma sembrerebbe che i numeri siano più o meno gli stessi per i bambini queer nati da genitori etero (cishet).
- Un Sordo che parla con l’ “accento sordo” ha la stessa probabilità di subire discriminazioni di quelle di un uomo queer che parla con una voce stereotipicamente “gay”, e due persone Sorde che usano la lingua dei segni per comunicare tra loro, hanno la stessa probabilità di essere guardate a bocca aperta come una coppia dello stesso sesso che si scambia effusioni, dimostrando affetto .
- Alcune persone sorde pensano che altri Sordi non debbano appartenere alla comunità Sorda , perchè non “ABBASTANZA SORDI” per farne parte, mentre altre affermano che la mancanza di udito garantisca loro un posto nella comunità. Allo stesso modo, la comunità queer è composta da persone che abbracciano la loro queerness a vari livelli.