Affiorano a San Giorgio, nella provincia mineraria di Carbonia e Iglesias i resti di fusti e felci, aracnidi, piccoli artropodi isopodi e insetti blattoidi, e tetrapodi del sottobosco oltre 310 milioni di anni fa.

Dalla tradizione Sarda, vi presento il sanguinaccio
Buongiorno a tutti. Vi voglio far vedere un dolce della Cultura Sarda. Di cosa sto parlando? Del SANGUINACCIO. Niente di più che sangue di maiale.