Il 4 settembre del 1904, mentre era in corso uno sciopero a cui avevano aderito circa 2000 lavoratori della miniera , sottopagati e costretti a turni di lavoro massacranti, che lavoravano in condizioni disumane, spesso vittime di incidenti mortali sul lavoro. Giunse sul posto l’esercito che sparò sui manifestanti uccidendone quattro e ferendone undici (evento conosciuto come eccidio di Buggerru)

La trasparenza dell’acqua del mare
E’ bello vedere e nuotare in un bel mare pulito , ma il mare anche un po’ torbido, certo, non sporco. Non è male soprattutto