Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su email
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
8 risposte
Grazie per contribuire alla crescita del mio bagaglio culturale. Una utility che utilizzerò per imparare a fare sempre meglio le interpretazioni da segno a voce per le quali non mi sento tanto sicura.
Servizio interessante . Finalmente qualcuno che ha pensato a noi. Grazie, trovo che sia meglio di una lezione di lingua dei segni italiana
Ciao parlo relativamente a ieri e al crocifisso e ritengo che il dirigente ha ragione in quato tenuto al rispetto dello statututo che dice di essere aconfessionale. oggi ho letto approfonditamente mi dispiace per il crocifisso perche sono cattolico e da un certo punto di vista la neutralità è necessaria anche se è un simbolo . Le altre religioni a parte il crocifisso fa parte della cultura italiana e da il significato del credo e rappresenta il simbolo del cattolicesimo e anche la civiltà come un valore universale e non è per le religioni. Il consiglio di Stato dice che il crocifisso non si scontra con la liberta di religione. C è una commissione alla Camera dei Deputati che dibatte sulle culture e chi chiede la rimozione offende la cultura maggioritaria ferendo la sensibilità. non è solo un simbolo ma ha valore di libertà individuale. è un simbolo di separazione. Prima la chiesa si intrometteva negli affari politici e oggi ognuno ha il proprio ambito. butta le fondamenta della identità italiana e di tutto l’occidente. Il simbolo diventa storia e cultura. Avete presente prima di cristo e dopo di cristo? non è possibile togliere perchè fa parte della cultura diffusa. E’ un simbolo dilibertà e uguaglianza e dignità umana e fa parte anche della civiltà dello stato. Quindi chi si arrabbia per il crocifisso ha ragione- bisogna lasciare andare. E’ succeso che I familiari di una persona, extracomunitaria che mandavano il loro figlio a scuola ha espresso fastidio nel vedere il crocifisso e hanno chiesto di toglierlo. il tribunale gli ha dato ragione e sono stati risarciti i danni. Dopo è stato fatto ricorso al tribunale che si è espresso dicendo che non si poteva togliere. il crocifisso non può influenzare. E’ giusto che in Italia ci sia il crocifisso perche fa parte della cultura. Ciao
Ho capito il concetto ma non riuscirei a tradurre . Ho capito il senso del crocifisso e peche per lui è giusto che non venga eliminato dalle classi. Fa parte della cultura Italiana
Servizio comodissimo utile per esercitarre la nostra conoscenza. sono un assistente alla comunicazione . Ho bisogno di esercitazioni di questo genere. grazie